Tipi di Cuffie Guida Informativa

Bisogna fare chiarezza sui vari tipi di cuffie in commercio. Non tutti sanno che ormai esiste un tipo di cuffia per ogni esigenza, sia ad uso professionale che non.

Sostanzialmente esistono 4 macro-categorie di cuffie da cui si ramificano poi le varie sottocategorie di cuffie e auricolari. Per rendervi le idee più chiare, ve le abbiamo riportate qui di seguito a titolo esemplificativo. Se invece volete saperne di più, vi consigliamo di andare direttamente alla nostra Guida Informativa dettagliata sui Tipi di Cuffie.

Cuffie Auricolari Classici

Gli auricolari sono piccoli altoparlanti che vengono inseriti nell’orecchio. Gli auricolari sono solitamente collegati a un dispositivo come un telefono o un lettore MP3. Sono disponibili in diverse forme e dimensioni, la più comune delle quali è un dispositivo a forma di bocciolo che si inserisce direttamente nel canale uditivo. Alcuni preferiscono la qualità del suono degli auricolari a quella delle cuffie perché non coprono le orecchie, mentre altri preferiscono l’isolamento dai rumori esterni che le cuffie offrono.

Cuffie In-Ear o Intrauricolari

  • Le cuffie intrauricolari sono piccole e si inseriscono nel canale uditivo. Sono più portatili delle cuffie over-ear, meno ingombranti delle cuffie on-ear e più comode delle cuffie in-ear.
  • Grazie alle loro dimensioni compatte, sono spesso dotate di una custodia o di un astuccio per facilitarne il trasporto.

Cuffie Sovraurali

Le cuffie sovra aurali sono progettate per essere posizionate sopra le orecchie. Sono più rilassate sulla testa rispetto alle cuffie circumaurali e i loro padiglioni sono imbottiti per un maggiore comfort. Dal punto di vista del design, i modelli sovra-aurali tendono a essere più piccoli e leggeri rispetto ai loro cugini circumaurali.Le cuffie sovra-aurali dunque,sono comode e leggere. Si appoggiano intorno alle orecchie, piuttosto che sopra. Offrono una risposta in frequenza naturale e una distorsione molto bassa. Inoltre, la loro forma consente al suono di rimbalzare attivamente sull’orecchio umano per una riproduzione audio più realistica.

Cuffie Circumaurali o Over-Ear

Le cuffie circumaurali sono il tipo di cuffie più stiloso presente sul mercato. I cuscinetti circumaurali sono quelli che si posizionano intorno all’orecchio dell’utente o lo inglobano, offrendo il miglior comfort, isolamento e qualità del suono. Tra tutti i tipi di cuffie, quelle circumaurali offrono un’esperienza audio Hi-Fi di grande qualità. Il termine “circumaurale”, che deriva da “cae+aural” in latino, si riferisce al “circondare” l’orecchio.


Da queste categorie di cuffie principali, si ramificano altre sottocategorie di cuffie. CuffieTop.it si occupa di testare e recensire per voi le sottocategorie di cuffie ad uso commerciale, quelle più cercate dagli utenti e quindi più oggetto di interesse da parte dei consumatori. Di seguito, vi illustreremo le sottocategorie di cuffie più importanti recensite dallo Staff di CuffieTop.it.

Cuffie Wireless

Questa tipo di cuffia è sicuramente uno tra i più interessanti in commercio. È di nuova concezione e permette di utilizzare le cuffie senza fili per la massima libertà di movimento. Le cuffie wireless stanno diventando sempre più popolari. Ciò è dovuto principalmente alla loro praticità. Se non vi piace la sensazione dei fili sul corpo, le cuffie wireless sono la scelta migliore. Possiamo mai stancarci di ascoltare la musica? Anche se non si tratta di musica, ma di podcasting o di guardare un film o un video. Nessuno vuole avere le orecchie coperte da tanti fili. Ma con le cuffie wireless non c’è da preoccuparsi.

Cuffia Gaming

Le cuffie da gioco sono una categoria un po’ speciale nel mondo delle periferiche di gioco. Una buona cuffia può fare la differenza quando si gioca online e scegliere quella giusta può essere difficile.

Le cuffie da gaming sono un tipo specifico di cuffie utilizzate per giocare ai videogiochi. Sono progettate per essere utilizzate per molte ore e molti modelli includono funzioni che aiutano a mantenere il suono all’interno e il rumore esterno all’esterno. Alcuni includono anche un microfono per poter chattare con altri giocatori online o partecipare a chiamate vocali su servizi come Skype o Discord.

Cuffie da Dj

Le cuffie per DJ sono state progettate appositamente per il mixaggio e il mastering. Hanno un’elevata qualità del suono, un’ampia gamma di frequenze e bassi profondi. Le seguenti caratteristiche sono comuni alla maggior parte delle cuffie per DJ:

Riproduzione sonora di alta qualità

Un’ampia gamma di frequenze con una gamma bassa che va oltre la capacità di ascolto dell’orecchio umano. Questo garantisce che le cuffie riproducano accuratamente tutte le parti della musica, in modo da poter mixare in tutta tranquillità.

Archetto e padiglioni imbottiti

L’archetto e i padiglioni auricolari sono imbottiti in morbida pelle o schiuma per offrire il massimo comfort quando le si indossa per lunghi periodi di tempo. Alcuni modelli includono anche cuscinetti aggiuntivi sulla parte superiore dell’archetto per un maggiore comfort.

Controlli in linea

Molte cuffie per DJ includono controlli in linea per regolare il volume o la riproduzione senza dover prendere il dispositivo. Questi controlli si presentano solitamente sotto forma di manopole o pulsanti su entrambi i lati del cavo, vicino al punto di connessione con il jack audio del dispositivo o con il telecomando (su alcuni modelli). Alcuni modelli sono dotati di microfono incorporato per poterli utilizzare come dispositivi vivavoce mentre si guida o si parla al telefono.

Auricolari Bluetooth

Per quanto riguarda gli auricolari bluetooth, possiamo dire che si tratta di auricolari senza fili che permettono di utilizzare uno smartphone o un altro dispositivo con collegamento bluetooth. Sono dotati di un auricolare (classico o in-ear) ed un microfono incorporato per dialogare con l’interlocutore. Solitamente hanno anche un archetto in plastica che fissare meglio la cuffia al padiglione auricolare. In commercio esistono anche numerosi modelli per chi pratica sport, ideali per ascoltare musica in movimento.